Indipendentemente dal fatto che le colture siano coltivate su suolo o in fuori suolo (utilizzo di substrato come fibra di cocco e perlite dove il rifornimento idrico e minerale avviene esclusivamente tramite soluzione nutritiva) la gestione dell'irrigazione può essere distinta e condotta in funzione delle tipologia della coltura. In generale si possono distinguere le colture che si sviluppano verticalmente (es. pomodoro, cetriolo, melanzane, peperone) e orizzontalmente (es. insalate, ortaggi a foglie, cavoli) o coltivate in fuori suolo su appositi sostegni (es. fragole, fiori). Per quanto riguarda l'irrigazione e la nutrizione (fertirrigazione) in ambiente protetto il metodo a goccia è il più diffuso e assolutamente indicato in colture a sviluppo verticale, mentre nel caso di colture a sviluppo orizzontale è possibile utilizzare la microaspersione con micro-irrigatori invertiti per una copertura totale. Quest'ultima soluzione permette di sfruttare lo stesso impianto irriguo anche per il controllo del clima, per i trattamenti fitosanitari e altre funzioni ancora.

L'irrigazione a goccia
In ambiente protetto, e ancor di più nella coltivazione su substrato dove non esiste l'effetto tampone del suolo e dove abbiamo al contempo, volume radicale ridotto e bassa capacità di stoccaggio dei nutrienti, è necessario essere efficienti e accurati al 100%. Pertanto, NaanDanJain per quanto riguarda l'irrigazione a goccia offre due soluzioni all'avanguardia che soddisfano a pieno i requisiti di massima efficienza. La prima soluzione riguarda l'utilizzo dell'ala gocciolante autocompensante e antidrenaggio AmnonDrip CNL, mentre la seconda soluzione prevede l'utilizzo del gocciolatore autocompensante e antidrenaggio in linea Click Tif HD CNL.
L'ala gocciolante AmnonDrip CNL garantisce altissima uniformità di distribuzione dell'acqua e dei nutrienti in quanto tutti i gocciolatori si aprono e si chiudono contemporaneamente. Inoltre essendo l'acqua sempre presente nell'impianto, sono ridotti al minimo i tempi e i costi di pompaggio relativi ad ogni evento di irrigazione.
Il gocciolatore ClickTif HD CNL è consigliato e adatto per l'efficiente irrigazione dalle colture fuori suolo coltivate in panetti preconfezionati o vasi. Anche in questo caso viene garantita l'uniformità e la contemporaneità di distribuzione dell'acqua. L'installazione di un raccordo a 2 o 4 uscite permette di dividere la fornitura di acqua su più punti del panetto o su più vasi. L'acqua viene convogliata per mezzo di tubi in PCV e PE collegati ad astine con o senza labirinto, quest'ultimo per la stabilizzazione della portata, inserite nel substrato di crescita. Il posizionamento dei punti goccia deve essere tale da garantire un corretto drenaggio e massima uniformità della bagnatura.
Il gocciolatore ClickTif HD CNL è consigliato e adatto per l'efficiente irrigazione dalle colture fuori suolo coltivate in panetti preconfezionati o vasi. Anche in questo caso viene garantita l'uniformità e la contemporaneità di distribuzione dell'acqua. L'installazione di un raccordo a 2 o 4 uscite permette di dividere la fornitura di acqua su più punti del panetto o su più vasi. L'acqua viene convogliata per mezzo di tubi in PCV e PE collegati ad astine con o senza labirinto, quest'ultimo per la stabilizzazione della portata, inserite nel substrato di crescita. Il posizionamento dei punti goccia deve essere tale da garantire un corretto drenaggio e massima uniformità della bagnatura.


La micro aspersione
Nel caso le colture coltivate sono insalate, ortaggi a foglia o fiori è consigliabile utilizzare un'irrigazione per aspersione con micro-irrigatori invertiti che permette una completa copertura della superficie con la massima uniformità di distribuzione di acqua e nutrienti. Un importante vantaggio è sicuramente quello logistico in quanto il suolo rimane completamente libero per facilitare le frequenti operazioni di manodopera con o senza macchinari. Tale sistema inoltre, rappresenta una soluzione comprensiva per poter svolgere più operazioni. Oltre infatti alle operazioni di irrigazione e fertirrigazione il sistema può essere utilizzato per climatizzazione (controllo della temperatura o dell'umidità), trattamento (distribuzione fitofarmaci), preparazione del letto di semina, disinfezione (sterilizzazione) del suolo con prodotti chimici, germinazione, radicazione e lavaggio delle foglie da insetti, polvere e terra.
NaanDanJain, tra la vasta gamma a disposizione, suggerisce di utilizzare solo alcuni micro-irrigatori invertiti per l'irrigazione in serra che offrono svariate possibilità di diametri coperti: GreenSpin, Hadar 7110 e Modular. Per un migliore funzionamento si consiglia di utilizzarli con il dispositivo Super LPD antigocciolamento che permette di avere la linea sempre piena di acqua senza alcuna perdita e con possibilità di apertura e chiusura dell'impianto contemporanea.